Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

20 Set 2016

Liberami
Produzioni e set
"Liberami", il film sull'esorcismo in sala dal 29 settembre

 "Liberami", il film sull'esorcismo di Federica Di Giacomo uscirà in sala dal 29 settembre, distribuito da I WONDER PICTURES

Tag: esorcismo, Federica Di Giacomo, Liberami, True Colours
Abbonamento a Federica Di Giacomo

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Appuntamento a Wicker Park
San Valentino: I migliori film romantici che forse non conoscevate
La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock
I 50 migliori film della storia del cinema secondo critici, accademici e distributori
Seamus McGarvey
Preziosi consigli per direttori della fotografia da un autentico professionista di Hollywood
Olivia Wilde in Cambio vita
Quando le attrici sembrano nude, ma è l'illusione del digitale!
Martin Scorsese
5 film italiani consigliati da Martin Scorsese
Ryan E. Walters
7 dritte per aiutarti a diventare regista freelance
Linda Blair in L'esorcista
Alcuni film controversi da indelebili shock epilettici, parte seconda
Hugo di Martin Scorsese
Alcuni film bruttini ma incomprensibilmente osannati da tutti
principali regole di ripresa
Regole fondamentali di ripresa per principianti
La vita stressante del regista
Come diventare un regista professionista senza tanti sacrifici personali
House of the devil
I 10 migliori film horror dal 2000 a oggi secondo British Film Institute
Touch of Evil (Orson Welles, 1958)
Il piano-sequenza nella storia del cinema
Enter the Void
I migliori film del 21° secolo ad oggi: alcuni titoli imperdibili

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti