Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

07 Gen 2018

"Bright" (Usa 2017), David Ayer, Netflix. U.S. Posters Sheet..jpg
Visioni e recensioni
"Bright" (Usa 2017), David Ayer, Netflix

Recensione di "Bright" diretto da David Ayer, con Will Smith e Joel Edgerton. L'ultimo film dell'anno e atteso action fantasy, distribuito contemporanema...

Tag: Bright, David Ayer, Joel Edgerton, Netflix, Will Smith
Abbonamento a Bright

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Le belve
Attori famosi tagliati dal montaggio finale di film altrettanto celebri
Robert Downey Jr.
Robert Downey Jr. il più pagato per il secondo anno di fila
Christian Bale in L'uomo senza sonno
Hollywood: Le migliori trasformazioni e metamorfosi degli attori
Viaggio nella luna di Georges Méliès
Video: Le 100 scene memorabili della Storia del Cinema
Il celebre frame di "The Blair Witch Project"
Come fare un buon film horror: 5 cose da sapere
Consigli per registi indipendenti dal budget limitato
San Andreas
Le 7 regole d'oro dei disaster movie
Anna Marcello
Anna Marcello, attrice tra Roma e Londra
Come muovere alla perfezione la macchina da presa
Come muovere alla perfezione la macchina da presa
Apocalypse Now
Classifica: 100 registi scelgono i 100 migliori film della storia del cinema
Quentin Tarantino e Kevin Smith spiegano la loro visione registica
Lezioni di regia da Quentin Tarantino e Kevin Smith
Paramount
Paramount rende disponibili oltre 100 film in streaming dal proprio canale youtube
Un esempio di Jump Scare
Jump Scare, la tecnica per spaventare lo spettatore

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti