Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

06 Giu 2019

"Il Traditore"(Italia 2019), Marco Bellocchio, Locandina uscita cinematografica maggio 2019 Ita.
Eventi e festival
Recensione di "Il Traditore" (Italia 2019), Marco Bellocchio

Recensione festivaliera del nuovo ritorno al tema e soggetto storico da parte di Marco Bellocchio con "Il Traditore", in concorso al Festival di Cannes 2...

Tag: Festival di Cannes 2019, Francesco Favino, Marco Bellocchio, Opere in Concorso, Tommaso Buscetta
Abbonamento a Francesco Favino

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Consigli per registi indipendenti dal budget limitato
Quentin Tarantino e Kevin Smith spiegano la loro visione registica
Lezioni di regia da Quentin Tarantino e Kevin Smith
Ip Man 3
“Ip Man 3” e 3 cose che non potete non sapere
George Lucas
George Lucas infama Hollywood: "Solo un grande circo senza sostanza"
Martin Scorsese
5 film italiani consigliati da Martin Scorsese
Blade Runner
Blade Runner: curiosità che potreste non sapere riguardo il film di Ridley Scott
ripresa video con cellulare
Per fare un film è ancora necessario avere degli strumenti professionali e una crew?
Robin Williams e Robert de Niro in Risvegli
10 curiosità a proposito di Robin Williams. Non tutti sanno che...
Cinquanta sfumature di grigio
Uomo picchiato da tre donne a una proiezione di "Cinquanta sfumature di grigio"
Shining
Quando il film è meglio del libro da cui è tratto: 5 film da ricordare
Il settimo sigillo
Alcuni film filosofici, esistenzialisti e riflessivi, da "Il settimo sigillo" a "Matrix"
Dellamorte Dellamore
Gli horror più sottovalutati degli anni '90
Pubblicità
Alcune regole di regia che possiamo imparare dalle pubblicità

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti