Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

29 Gen 2021

Cloverfield
Produzioni e set
Cloverfield: arriva un altro film sequel del noto horror

Cloverfield, l'horror di successo prodotto da JJ Abrams uscito nel 2008, che ha lanciato il regista Matt Reeves sulla via del genere d'autore, verso un s...

Tag: Cloverfield, horror, JJ Abrams, Matt Reeves
Abbonamento a JJ Abrams

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Inland Empire
I film più enigmatici di tutti i tempi
Poultrygeist
Angolo cult: Alcuni imperdibili zombie-movie demenziali, deliranti e spassosi
The Lazarus Effect
Video: perché i film horror di oggi non fanno più paura?
Film da vedere che danno lezioni di vita
Film che insegnano a migliorare la vita. Cinema e lezioni di vita
Pulp Fiction
Il montaggio come sistema di punteggiatura
Martin Scorsese
5 film italiani consigliati da Martin Scorsese
Le belve
Attori famosi tagliati dal montaggio finale di film altrettanto celebri
il testo di una sceneggiatura
Tre ingredienti per una buona sceneggiatura
Simon Cade rivela 5 errori psicologici dei filmmaker principianti
5 errori psicologici dei filmmaker principianti da evitare
François Truffaut
Cinque grandi film d'autore degli anni Sessanta
Robert Downey Jr.
Robert Downey Jr. il più pagato per il secondo anno di fila
Alfred Hitchcock
Video: come montare una scena per valorizzare al meglio la tensione
garden state
Consigli di regia: cos'è lo "spazio negativo" e come usarlo al meglio nei vostri film

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti