Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

27 Apr 2017

Mister Hula Hoop
Tecniche e tecnologie
La tecnica dello slow motion nei film e come realizzarla

Tantissimi autori del cinema hanno utilizzato la tecnica dello slow motion, ossia le immagini al ralenti. Vediamo alcuni esempi e alcuni trucchi per real...

Tag: consigli di regia, ralenti, slow motion
Abbonamento a ralenti

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Precious
Le madri snaturate del cinema: da "Psyco" a "Precious"
David Lynch
Cosa pensano i grandi autori del cinema? Scopriamo le 5 più belle citazioni di sempre!
Casablanca
I migliori film d'amore della storia del cinema secondo l'American Film Institute
Moulin Rouge! di Baz Luhrmann
Henri de Toulouse-Lautrec e il cinema: da "Moulin Rouge" a "Midnight in Paris"
Stanley Kubrick
10 film bizzarri adorati da 10 grandissimi registi
Freaks
Film di vendetta: alcuni capolavori imprescindibili
garden state
Consigli di regia: cos'è lo "spazio negativo" e come usarlo al meglio nei vostri film
Alejandro González Iñárritu
Alejandro González Iñárritu - L'autore di "Birdman" ci svela i suoi film preferiti di sempre
Meryl Streep
I consigli della divina Meryl Streep agli aspiranti attori
The Lazarus Effect
Video: perché i film horror di oggi non fanno più paura?
il testo di una sceneggiatura
Tre ingredienti per una buona sceneggiatura
Angel Heart
8 film diabolici oppure horror religiosi
Mister Hula Hoop
La tecnica dello slow motion nei film e come realizzarla

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti