Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

20 Giu 2015

Solaris
Visioni e recensioni
L'unicità di "Solaris" di Andrei Tarkovsky: gli elementi assumono un valore simbolico

L'opera firmata da Andrei Tarkovsky, il fantascientifico "Solaris" del 1972, è tratto dall’omonimo romanzo di Stanislaw Lem e presenta elementi naturali...

Tag: acqua, Andrei Tarkovsky, simbolismo, Solaris
Abbonamento a simbolismo

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

garden state
Consigli di regia: cos'è lo "spazio negativo" e come usarlo al meglio nei vostri film
Scarface
Film famosi che forse non sapevate essere dei remake
Bella di giorno
Bondage e frustini: I film sadomaso prima di "Cinquanta sfumature di grigio"
Vin Diesel
Cinecomic e Supereroi: Disastrose scelte di casting
Barton Fink
Cinque film che raccontano il processo creativo
Lost in Translation
Video: Le più memorabili sequenze d'apertura della Storia del Cinema
Touch of Evil (Orson Welles, 1958)
Il piano-sequenza nella storia del cinema
Virus movie
Ebola come "Virus letale"? Gli stereotipi dei film sulle malattie contagiose
Hunger Games
Attori che sul set non volevano proprio baciare i colleghi
Stanley Kubrick
Stanley Kubrick, maestro delle luci in scena
Quei bravi ragazzi
"Quei bravi ragazzi" di Martin Scorsese compie 25 anni: ecco alcune curiosità sul film
I 400 colpi di François Truffaut, esempio di composizione dell'immagine
Regole di composizione dell'immagine e dell'inquadratura
Colori nei Film
Colori nel cinema: come sono usati dai registi e quali significati hanno

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti