Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

13 Feb 2016

Born to be blue
Produzioni e set
Ethan Hawke è Chet Baker in "Born to be blue"

Il film sul trombettista jazz presentato al Toronto Film Festival uscirà nelle sale americane il 25 marzo 2016

Tag: biopic, Born to be blue, Chet Baker, Ethan Hawke, Jazz
Abbonamento a Born to be blue

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Emma Watson
Giovani talentuosi attori al di sotto dei 30 anni: ecco 3 nomi!
il set di un film
Semplici suggerimenti per fare un film e fregarsene dell’industria
Forrest Gump
Come inventare una grande storia al cinema con semplici oggetti di scena
Al Pacino in Scarface di Brian De Palma
Quali attori usano il miglior metodo di recitazione?
Come muovere alla perfezione la macchina da presa
Come muovere alla perfezione la macchina da presa
Il settimo sigillo
Alcuni film filosofici, esistenzialisti e riflessivi, da "Il settimo sigillo" a "Matrix"
Il celebre frame di "The Blair Witch Project"
Come fare un buon film horror: 5 cose da sapere
Natural Born Killers
Cinque film (improbabili) che sono stati banditi in alcune parti del mondo
Linda Blair in L'esorcista
Alcuni film controversi da indelebili shock epilettici, parte seconda
The Lazarus Effect
Video: perché i film horror di oggi non fanno più paura?
Jared Leto è il vegetariano più sexy del 2014
Jared Leto e Ellen Page i vegetariani più sexy del 2014
Moulin Rouge! di Baz Luhrmann
Henri de Toulouse-Lautrec e il cinema: da "Moulin Rouge" a "Midnight in Paris"
garden state
Consigli di regia: cos'è lo "spazio negativo" e come usarlo al meglio nei vostri film

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti