Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

26 Set 2016

Herschell Gordon Lewis
Persone
Morto Herschell Gordon Lewis, il padre del genere gore

Heschell Gordon Lewis, autore culto del cinema horror degli anni sessanta e settanta, è morto proprio oggi all'età di 87 anni

Tag: gore, Herschell Gordon Lewis, horror, splatter
Abbonamento a gore

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Samantha Bentley
Le pornostar di "Game of Thrones": sesso sul trono di spade
Il grande Lebowski
La tecnica del campo-controcampo spiegata con il cinema del fratelli Coen
Signs di Shyamalan
Top ten dei peggiori finali che hanno rovinato ottimi film
sceneggiatura
7 trucchi per imparare l'arte della revisione di una sceneggiatura
L'Orgasmo femminile secondo "Beautiful Agony"
Orgasmo femminile: perché alle attrici tocca recitarlo di più che agli attori?
Ed Moore
Alcuni consigli per direttori della fotografia da parte di un professionista del settore
Frank Darabont e Morgan Freeman
Come si fa carriera nel cinema? Risponde Frank Darabont
I 400 colpi di François Truffaut, esempio di composizione dell'immagine
Regole di composizione dell'immagine e dell'inquadratura
Jennifer Lawrence
Jennifer Lawrence: le sue 5 interpretazioni che forse non conoscevate
The Human Centipede
I film scandalo più impressionanti del terzo millennio tra sesso, violenza e droga
Il settimo sigillo
Alcuni film filosofici, esistenzialisti e riflessivi, da "Il settimo sigillo" a "Matrix"
Dellamorte Dellamore
Gli horror più sottovalutati degli anni '90
La finestra sul cortile
Ottimi film (quasi) interamente ambientati in una sola stanza: alcuni esempi chiave

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti