Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

18 Nov 2021

Locandina "Il colore della libertà"
Visioni e recensioni
Recensione di Il colore della libertà di Barry Alexander Brown

Il colore della libertà è il film sul movimento americano per i diritti civili degli anni '60 ispirato ad una storia vera, diretto dal candidato all’Osca...

Tag: antirazzismo, Brian Dennehy, discriminazione razziale, Ku Klux Klan, Lucas Till, razzismo, y
Abbonamento a Lucas Till

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

I predatori dell'Arca perduta
Inquadratura per inquadratura: tecniche di ripresa nei Predatori dell'arca perduta
Christian Bale
Amatissimi attori hollywoodiani che in verità hanno un pessimo carattere
Linda Blair in L'esorcista
Alcuni film controversi da indelebili shock epilettici, parte seconda
David Lynch
David Lynch: come nasce l'idea di un film
Bella di giorno
Disturbi sessuali: ecco 7 film che li raccontano
Karyn Kusama
Come fare film al giorno d'oggi? Rispondono alcuni registi indipendenti
Stanley Kubrick
Perché Stanley Kubrick è il più grande regista di tutti i tempi
Wetlands di David Wnendt
Trailer: Masturbazioni con ortaggi e piante nella vagina in "Wetlands"
Harvey Keitel
Storie dal set: attori licenziati o ritiratisi a produzione in corso
Pulp Fiction
Il montaggio come sistema di punteggiatura
Stanley Kubrick
Stanley Kubrick, maestro delle luci in scena
Touch of Evil (Orson Welles, 1958)
Il piano-sequenza nella storia del cinema
Apocalypse Now
Film che usano i suoni per aumentare l'effetto drammatico

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti