Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

24 Mag 2016

I, Daniel Blake
Persone
L'industria cinematografica inglese si congratula con Ken Loach e Andrea Arnold

La BBC Film, il BFI e Film4 accolgono con entusiasmo la notizia della Palma d'Oro a "I, Daniel Blake" e del Premio della Giuria a "American Honey"

Tag: American Honey, andrea arnold, Festival di Cannes 2016, I Daniel Blake, Ken Loach
Abbonamento a American Honey

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Scarlett Johansson
Le dive più belle e più cliccate sul web? Ecco una interessante "top ten"
A Wet Dream On Elm Street
Da "Il giorno delle MILF viventi" a "The XXXorcist": deliranti parodie porno di celebri horror
Lindsay Lohan
Star Hollywoodiane: Attori e attrici con cui sarebbe meglio non lavorare assieme
Freaks
Film di vendetta: alcuni capolavori imprescindibili
Il filmmaker Aldo Ricci
Identikit dell'autentico filmmaker
Alfred Hitchcock
I migliori film del maestro del brivido, Sir Alfred Hitchcock
Mulholland Drive
La scena più inquietante di sempre? È in "Mulholland Drive"
Inland Empire
Cosa si nasconde dietro al cinema criptico di David Lynch? Un video ce lo svela
I predatori dell'Arca perduta
Inquadratura per inquadratura: tecniche di ripresa nei Predatori dell'arca perduta
Million Dollar Baby di Clint Eastwood
I migliori film di Clint Eastwood secondo Clint Eastwood
The Shining
Autolesionisti e folli masochisti: 6 film con personaggi dalle pulsioni autodistruttive
Alfred Hitchcock
Video: come montare una scena per valorizzare al meglio la tensione
Un esempio di Jump Scare
Jump Scare, la tecnica per spaventare lo spettatore

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti