Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

13 Lug 2015

Britain on Film
Visioni e recensioni
Entro il 2017 approderà in rete l'archivio "Britain on Film" con oltre 10'000 film in rete

Il BFI (British Film Institute) ha annunciato la realizzazione del progetto Britain on Film, un archivio che raccoglierà al proprio interno migliaia di f...

Tag: BFI, Britain on Film, piattaforma digitale
Abbonamento a Britain on Film

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Kristen Stewart
Famose ma incapaci di recitare: le peggiori attrici di Hollywood
Karyn Kusama
Come fare film al giorno d'oggi? Rispondono alcuni registi indipendenti
il testo di una sceneggiatura
Tre ingredienti per una buona sceneggiatura
Freaks
Film di vendetta: alcuni capolavori imprescindibili
Mulholland Drive
La scena più inquietante di sempre? È in "Mulholland Drive"
Precious
Le madri snaturate del cinema: da "Psyco" a "Precious"
Hunger Games
Attori che sul set non volevano proprio baciare i colleghi
Il celebre frame di "The Blair Witch Project"
Come fare un buon film horror: 5 cose da sapere
Mister Hula Hoop
La tecnica dello slow motion nei film e come realizzarla
Lars Von Trier
Alcuni sadici registi che amano maltrattare i propri attori, da David Fincher a Lars Von Trier
Cameron Diaz
Divi hollywoodiani che hanno iniziato nel porno
Matthew McConaughey in Wolf of Wall Street
5 scene di film che sono state improvvisate dagli attori
Touch of Evil (Orson Welles, 1958)
Il piano-sequenza nella storia del cinema

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti