Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

27 Lug 2021

Improvvisamente, un uomo nella notte(The Nightcomers)(G.B. 1971), Michael Winner. (Manifesto cinematografico 2F prima edizione cinematografica italiana 1972)
Visioni e recensioni
"Improvvisamente, un uomo nella notte" (The Nightcomers) (G.B. 1971), Michael Winner

Per la prima volta in Italia, ritrovato nel suo formato corretto cinematografico originale e da nuovo master, il "prequel" di "Giro di vite" di Henry Jam...

Tag: Henry James, Marlon Brando, Michael Winner, S&M, UKThriller70's
Abbonamento a Henry James

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Pubblicità
Alcune regole di regia che possiamo imparare dalle pubblicità
2001: Odissea nello spazio
I 10 film più belli della storia del cinema
Whiplash
I migliori nuovi direttori della fotografia del panorama secondo Variety
Dwanye Johnson in Hercules di Brett Ratner
Video: Le 10 scene più belle del cinema mitologico
Salò o le 120 giornate di sodoma
Dalla coprofagia alla necrofilia: alcuni film controversi da indelebili shock epilettici
Malcolm McDowell in "If..."
Cannes, alcune indimenticabili "Palme d'oro"
I predatori dell'Arca perduta
Inquadratura per inquadratura: tecniche di ripresa nei Predatori dell'arca perduta
fallimento e successo
Aspiranti videomaker e cineasti, ecco perché i fallimenti non devono ostacolare la creatività
Score e colonna sonora - Lo Squalo
"Best Score": i migliori temi musicali e colonne sonore dei film
Ellen Burstyn in Requiem for a Dream
Crolli nervosi e collassi psicofisici: ecco alcune indimenticabili interpretazioni
Set di "Birdman"
Come illuminare un piano-sequenza e long takes con movimenti di macchina
Denti
Visioni eccentriche: Film con scene di sesso che lasciano cicatrici nel cervello
Eyes Wide Shut
Video: Le lenti usate da Stanley Kubrick nei suoi capolavori

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti