Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

13 Giu 2022

i colori quantum dots
Tecniche e tecnologie
Sensori CMOS addio grazie ai quantum dot

La tecnologia Quantum Dot (QD) potrebbe davvero sostituire i sensori CMOS? Secondo i ricercatori coreani il passaggio è molto probabile

Tag: cmos, quantum dots, sensore, videocamera
Abbonamento a quantum dots

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Intrigo internazionale + Guerre Stellari
Intrigo internazionale + Guerre Stellari: ecco il video
Whiplash
I migliori nuovi direttori della fotografia del panorama secondo Variety
Robert De Niro in Taxi Driver
10 lezioni di regia che si possono imparare da "Taxi Driver"
Emma Stone
Alcuni tra gli sguardi più sexy di Hollywood
Barry Lyndon
Le migliori inquadrature di tutti i tempi
Alfred Hitchcock
I migliori film del maestro del brivido, Sir Alfred Hitchcock
cineasta
Alcuni consigli registici per facilitare il lavoro del montatore
I 400 colpi di François Truffaut, esempio di composizione dell'immagine
Regole di composizione dell'immagine e dell'inquadratura
Frank Darabont e Morgan Freeman
Come si fa carriera nel cinema? Risponde Frank Darabont
Hong Kong Express di Wong Kar-wai
Wong Kar-wai o John Woo? I 100 migliori film cinesi della storia del cinema
Stanley Kubrick
Perché Stanley Kubrick è il più grande regista di tutti i tempi
Shining
Video: 40 anni di steadicam in 5 film chiave
garden state
Consigli di regia: cos'è lo "spazio negativo" e come usarlo al meglio nei vostri film

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti