Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

16 Dic 2019

L'immagine movimento di Gilles Deleuze
Persone
Il cinema secondo Deleuze: perché le sue teorie ancora oggi sono contemporanee

È forse il cinema che ha recuperato la tradizione filosofica che ha contraddistinto nei secoli scorsi l’amore dell’uomo per la conoscenza e per il libero...

Tag: Gilles Deleuze, L’immagine-movimento. Cinema 1, L’immagine-tempo. Cinema 2
Abbonamento a L’immagine-tempo. Cinema 2

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Malcolm McDowell in "If..."
Cannes, alcune indimenticabili "Palme d'oro"
Regola dei terzi
Video: Come disobbedire alle regole di composizione delle inquadrature
Marshall Curry
Andare in una scuola di cinema è necessario? La risposta di alcuni registi indie americani
Melancholia
Cinema e inconscio: quando i film raccontano le ossessioni
Film Horror
Le 10 scene e situazioni più prevedibili e idiote nei film horror
Inland Empire
Cosa si nasconde dietro al cinema criptico di David Lynch? Un video ce lo svela
Il laureato
6 consigli per essere un attore di successo
Color correction
L'importanza del processo di color correction in fase di post-produzione
Quentin Tarantino e Barbara Bouchet
Barbara Bouchet su Quentin Tarantino: "È maleducato e inaffidabile"
Barry Lyndon
Di innovative rappresentazioni storiche, da "Barry Lyndon" ad "Andrei Rublev"
Sony Digital Cinema 4K
Sony Digital Cinema 4K spiega i quattro motivi per cui il 4K è indispensabile
Paola Cipollina
Paola Cipollina, produttrice hollywoodiana: intervista
Io & Annie
Le sceneggiature più divertenti della storia del cinema secondo gli stessi sceneggiatori

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti