Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

23 Apr 2014

una scena di Pussy have the power
Pussy have the power

Il titolo è un noto slogan femminista. La prospettiva che Lovisa Sirén sposa nel cortometraggio di quindici minuti Pussy Have The Power, premia...

Tag: femminismo, liberazione sessuale, omosessualità
Abbonamento a liberazione sessuale

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Inland Empire
Cosa si nasconde dietro al cinema criptico di David Lynch? Un video ce lo svela
Mulholland Drive
Contorti rompicapo, 5 film quasi incomprensibili
Alfred Hitchcock
I migliori film del maestro del brivido, Sir Alfred Hitchcock
World War Z
Le scene più costose del cinema, ma alla fine tagliate
Eyes Wide Shut
"Eyes Wide Shut" di Stanley Kubrick tra simbologie occulte e significati nascosti
Precious
Le madri snaturate del cinema: da "Psyco" a "Precious"
Lo squalo di Steven Spielberg
Lo squalo: 5 curiosità sul film di Spielberg
Quentin Tarantino e Barbara Bouchet
Barbara Bouchet su Quentin Tarantino: "È maleducato e inaffidabile"
Il settimo sigillo
Alcuni film filosofici, esistenzialisti e riflessivi, da "Il settimo sigillo" a "Matrix"
Mulholland Drive
La scena più inquietante di sempre? È in "Mulholland Drive"
I predatori dell'Arca perduta
Inquadratura per inquadratura: tecniche di ripresa nei Predatori dell'arca perduta
Set di "Birdman"
Come illuminare un piano-sequenza e long takes con movimenti di macchina
Quei bravi ragazzi
"Quei bravi ragazzi" di Martin Scorsese compie 25 anni: ecco alcune curiosità sul film

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti