Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

19 Set 2016

Marlene Dietrich
Eventi e festival
Marlene Dietrich, dal 30 settembre al MIC di Milano

Dal 30 settembre al 21 ottobre 2016 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta MARLENE DIETRICH, un omaggio in 1...

Tag: Fondazione Cineteca Italiana, Marlene Dietrich, rassegna
Abbonamento a Marlene Dietrich

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Precious
Le madri snaturate del cinema: da "Psyco" a "Precious"
Al Pacino in Scarface di Brian De Palma
Quali attori usano il miglior metodo di recitazione?
Robert Downey Jr.
Robert Downey Jr. butta fango sul cinema indipendente
Black List 2015
Black List 2015: ecco le migliori sceneggiature - non ancora realizzate - di Hollywood
Quei bravi ragazzi
"Quei bravi ragazzi" di Martin Scorsese compie 25 anni: ecco alcune curiosità sul film
Bernardo Bertolucci
Bertolucci, Sorrentino, Garrone e altri mandano una lettera al governo italiano
Vittorio Storaro
Vittorio Storaro esprime le sue preoccupazioni sugli attuali direttori della fotografia
Olivia Wilde in Cambio vita
Quando le attrici sembrano nude, ma è l'illusione del digitale!
Lars Von Trier
Alcuni sadici registi che amano maltrattare i propri attori, da David Fincher a Lars Von Trier
Deserto rosso
Film sulla solitudine. Disagio psicologico e alienazione al cinema
2001: Odissea nello spazio
I 10 film più belli della storia del cinema
Stanley Kubrick e Tom Cruise sul set di Eyes Wide Shut
Il vero "Eyes Wide Shut" che voleva Stanley Kubrick
Qualcuno volò sul nido del cuculo
Capolavori che tutti gli amanti del cinema devono aver visto almeno una volta

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti