Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

02 Ago 2018

Mr Long
Produzioni e set
Mr Long di Sabu: dal 29 agosto al cinema

Dal genio di Sabu, uno dei registi giapponesi più talentuosi del cinema contemporaneo, nasce un personaggio misterioso, tanto terrificante quanto affasci...

Tag: Chen Chang, cinema giapponese, giappone, killer, Sabu, thriller
Abbonamento a Sabu

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Stanley Kubrick
I film preferiti da Stanley Kubrick
I predatori dell'Arca perduta
Inquadratura per inquadratura: tecniche di ripresa nei Predatori dell'arca perduta
Seamus McGarvey
Preziosi consigli per direttori della fotografia da un autentico professionista di Hollywood
Open Culture
725 film (gratis) da vedere online. Wes Anderson, Chaplin, Hitchcock e molti altri
Lindsay Lohan
Star Hollywoodiane: Attori e attrici con cui sarebbe meglio non lavorare assieme
Uma Thurman
Il volto nuovo di Uma Thurman: un altro disastro da chirurgia plastica
Casablanca
I migliori film d'amore della storia del cinema secondo l'American Film Institute
Ip Man 3
“Ip Man 3” e 3 cose che non potete non sapere
Gran Budapest Hotel
Wes Anderson: le finestre che si aprono nel suo cinema
Arancia Meccanica
Combinazione perfetta d'immagini e musica: 4 scene chiave
video editing
Come imparare il montaggio cinematografico con This Guy Edits, un nuovo canale Youtube
Harry ti presento Sally
Le migliori commedie romantiche secondo i lettori di Rolling Stone
Eyes Wide Shut
"Eyes Wide Shut" di Stanley Kubrick tra simbologie occulte e significati nascosti

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti