Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

14 Mag 2018

"Dark Waters" (G.B./Russia 1993), Mariano Baino. Copertina dvd Shockproof
Eventi e festival
Recensione di "Dark Waters" (Temnye vody) (G.B./Russia 1993), Mariano Baino

Presentazione da parte del regista Mariano Baino, al FI-PI-LI Horror Festival 2018, del suo film "Dark Waters" per lungo tempo invisibile in Italia e ade...

Tag: Dark Waters, FI-PI-LI Horror Festival 2018, Mariano Baino, Michele De Angelis, Shockproof
Abbonamento a Shockproof

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Robert Downey Jr.
Robert Downey Jr. il più pagato per il secondo anno di fila
Forrest Gump
Come inventare una grande storia al cinema con semplici oggetti di scena
Quei bravi ragazzi
"Quei bravi ragazzi" di Martin Scorsese compie 25 anni: ecco alcune curiosità sul film
Love
Film controversi e scene esplicite di sesso orale: alcuni titoli chiave
I predatori dell'Arca perduta
Inquadratura per inquadratura: tecniche di ripresa nei Predatori dell'arca perduta
Vin Diesel
Cinecomic e Supereroi: Disastrose scelte di casting
Filmmaker geniale
5 consigli semiseri per diventare un genio del cinema
Machete
Le peggiori scene di sesso degli ultimi anni
Il grande Lebowski
La tecnica del campo-controcampo spiegata con il cinema del fratelli Coen
Denti
La suora, la prostituta e la vagina dentata: i film sulla sessualità repressa
Nanni Moretti
I 10 migliori registi italiani del panorama secondo i critici americani
Casa di Hobbit nella "Terra di Mezzo" neozelandese
Che fine fanno i set spettacolari al termine delle riprese? Ecco 5 esempi
Moulin Rouge! di Baz Luhrmann
Henri de Toulouse-Lautrec e il cinema: da "Moulin Rouge" a "Midnight in Paris"

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti