Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

15 Set 2014

Locandina di Tartarughe Ninja
Visioni e recensioni
Recensione di Tartarughe Ninja | Sotto il guscio poco o nulla

Mettendo alla regia il fido Jonathan Liebesman e nel cast Megan Fox e William Fichtner una contro l’altro, con Tartarughe Ninja Michael Bay ritenta...

Tag: Megan Fox, Michael Bay, recensione, William Fichtner
Abbonamento a William Fichtner

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Barton Fink
Cinque film che raccontano il processo creativo
Arri Alexa
Video: perché i migliori direttori della fotografia amano le camere digitali Arri Alexa?
ripresa video con cellulare
Per fare un film è ancora necessario avere degli strumenti professionali e una crew?
Shining
Quando il film è meglio del libro da cui è tratto: 5 film da ricordare
Werner Herzog
Werner Herzog dà 24 consigli di vita ai giovani film-maker
Il settimo sigillo
Alcuni film filosofici, esistenzialisti e riflessivi, da "Il settimo sigillo" a "Matrix"
Psycho di Gus Van Sant
Cinque remake pessimi di film splendidi
Meryl Streep
I consigli della divina Meryl Streep agli aspiranti attori
Uma Thurman
Il volto nuovo di Uma Thurman: un altro disastro da chirurgia plastica
L'Orgasmo femminile secondo "Beautiful Agony"
Orgasmo femminile: perché alle attrici tocca recitarlo di più che agli attori?
The Human Centipede
I film scandalo più impressionanti del terzo millennio tra sesso, violenza e droga
sceneggiatura
7 trucchi per imparare l'arte della revisione di una sceneggiatura
Touch of Evil (Orson Welles, 1958)
Il piano-sequenza nella storia del cinema

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti