Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

27 Feb 2021

l'unicorno in Blader Runner, director's cut
Visioni e recensioni
Blade Runner: le differenze tra le varie versioni

Sono ben 7 le varie versioni di Blade Runner, quello diretto da Ridley Scott nel 1981. Ma le migliori sono di sicuro quelle originali del regista, vale a...

Tag: Blade Runner, director's cut, final cut, Ridley Scott
Abbonamento a director's cut

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

illuminazione scena piccole dimensioni
Tecniche di illuminazione del set in spazi ristretti - Tutorial
I telefonini saranno le macchine da presa del futuro?
Video: Come cambierà il mestiere di regista tra 10 anni?
Score e colonna sonora - Lo Squalo
"Best Score": i migliori temi musicali e colonne sonore dei film
Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan
I 100 migliori film americani della storia del cinema secondo un sondaggio della BBC
Consigli per registi indipendenti dal budget limitato
Martin Scorsese
Video: Scorsese, Tarantino, Herzog e altri danno consigli ai giovani e aspiranti registi
Matthew McConaughey in Wolf of Wall Street
5 scene di film che sono state improvvisate dagli attori
Il mago di Oz
Alcuni celebri film che potrebbero avere dei significati nascosti
The Human Centipede
I film scandalo più impressionanti del terzo millennio tra sesso, violenza e droga
Shining
Quando il film è meglio del libro da cui è tratto: 5 film da ricordare
sceneggiatura
7 trucchi per imparare l'arte della revisione di una sceneggiatura
Color correction
L'importanza del processo di color correction in fase di post-produzione
Un esempio di Jump Scare
Jump Scare, la tecnica per spaventare lo spettatore

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti