Dopo l'annuncio di George Miller come Presidente di Giuria della competizione ufficiale, il Festival di Cannes 2016 svela il suo secondo asso: a guidare la Cinéfondation e la sezione dedicata ai cortometraggi sarà la regista giapponese Naomi Kawase

Dopo l'annuncio di George Miller come Presidente di Giuria della competizione ufficiale, il Festival di Cannes 2016 svela il suo secondo asso: come capogiuria della Cinéfondation e della sezione dedicata ai cortometraggi ci sarà una delle autrici giapponesi più note del panorama internazionale, niente di meno che Naomi Kawase, cineasta che ormai si sentirà praticamente a casa in quel di Cannes, essendoci stata innumerevoli volte, e basti pensare che solo l'anno scorso ha aperto Un certain regard con Le ricette della signora Toku.
Ha dichiarato il presidente del Festival, Gilles Jacob: “Naomi Kawase prende la sua estrema delicatezza, la sua maniera raffinata e la sua eleganza morale dalle proprie origini giapponesi. Il suo talento ha aiutato a generare un'intelligenza cinematografica e una sottile arte piena di poetico mistero e graziosa semplicità, espresse attraverso le grandi emozioni della vita e i piccoli gesti della quotidianità. Oggi lei si unisce a una lunga linea di grandi presidenti della Cinéfondation e della giuria dei cortometraggi, da Martin Scorsese ad Abbas Kiarostami, Jane Campion e Hou Hsiao-Hsien, John Boorman e i fratelli Dardenne”.
Ha aggiunto felice la Kawase: “I film arricchiscono la vita delle persone, e i loro mondi ispirano nuove possibilità. Sono passati più di 100 anni dall'arrivo del cinema, e il sua potenziale continua a espandersi. È un medium eccezionale che riesce a inglobare le diversità culturali del mondo, e le sue storie sono come delle altre vite che incantano gli spettatori. I cortometraggi sono estremamente difficili, in quanto domanda quanta storia possa esser vissuta in una durata così breve, ma contengono anche una miriade di possibilità ancora non viste”.
[Leggi anche: In arrivo "The Sono Sion", documentario sul regista giapponese cult Sion Sono]
Diretto dal solito Thierry Fremaux, ricordiamo che il Festival di Cannes di quest'anno si svolgerà dall'11 al 22 maggio.
Categorie generali:
Altri articoli che possono interessarti
Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista
Facebook Comments Box