Stasera in tv si può scegliere il sequel di un film cult del genere fantastico, insieme agli infallibili "Acchiappafantasmi"; in alternativa un sofisticato dramma introspettivo tratto da un romanzo del premio Nobel portoghese José Saramago
Nel 1989 Ghostbusters II uscì nelle sale il 27 dicembre, in pieno clima natalizio allo scopo di moltiplicarne esponenzialmente gli incassi, anche in seguito al grande successo al botteghino del primo capitolo datato 1984. La regia è la stessa dell’episodio precedente, a firma del direttore e produttore canadese Ivan Reitman, e anche il cast è confermato in toto con le figure di spicco di Dan Aykroyd e Bill Murray. La trama: dopo gli avvenimenti di cinque anni prima, quando gli “acchiappafantasmi” liberarono New York dalla paranormale invasione di ectoplasmi, il team si è diviso e Peter, Raymond, Egon e Winston conducono esistenze e carriere separate. Una nuova fantasmagorica minaccia si staglia però nel sottosuolo, rivelata dall’anomalo comportamento di Oscar, figlio che Dana (ex “fiamma” di Peter) ha avuto da un altro uomo dopo il rifiuto da lui incassato. Tutto, però, si risolverà per il meglio: in fin dei conti, per risolvere qualsiasi problema basta “chiamare gli acchiappafantasmi”. Il primo episodio del 1984 ottenne uno straordinario successo di pubblico mondiale ed è entrato di diritto nella classifica delle migliori commedie della storia del cinema statunitense stilata dall’American Film Institute. Appuntamento alle 21.10 su Mtv.
Su Rai Movie alle 21.15 si vira drasticamente dal fantastico al drammatico. Blindness - Cecità è un film del 2008 diretto dal regista e sceneggiatore brasiliano Fernando Meirelles, noto al grande pubblico per la sua nomination all’Oscar nel 2004 per il suo City of God. Blindness è tratto dal romanzo Ensaio sobre a cegueira del premio Nobel portoghese per la letteratura José Saramago, scomparso nel 2010. Nel cast il premio Oscar 2015 (Still Alice) Julianne Moore, in versione bionda. Meirelles, con la sua regia sempre molto fisica, firma un apologo sulle finte certezze della nostra fragile civiltà. La trama: un uomo al semaforo viene improvvisamente colto da un momento di totale cecità e crede si tratti di un disturbo passeggero. Non sarà così e non sarà l’unico a soffrirne: è solo l’inizio di un’epidemia che svelerà le brutture e le segregazioni da parte di chi non è ancora stato contagiato. In questa lotta per la sopravvivenza, Moore proverà a riportare un lume di speranza per un’umanità che ne ha sempre disperatamente bisogno.
Come di consueto, nella lista dei film trovate in grassetto le nostre segnalazioni.
PRIMA SERATA
In nome di Dio
21:00 Iris
Role Models
21:10 Italia 2
Grease - Brillantina
21:10 Italia 1
Juno
21:10 La5
Professione Assassino
21:10 RAI4
La storia di Agnes Browne
21:10 Tv 2000
Ghostbusters II
21:10 MTV
Angel
21:15 Rai 5
Blindness - Cecità
21:15 Rai Movie
SECONDA SERATA
We Want Sex
22:40 LAEFFE
Il segreto di Claire
23:00 Italia 2
13
23:05 RAI4
Tutti al mare
23:15 Rai Movie
Il mattino dopo
23:15 Italia7 Gold
Un mercoledì da leoni
23:15 Iris
Qualcosa nell'aria
23:40 Rsi La1
NOTTE
Valérie - diario di una ninfomane
1:00 Cielo
Eva
1:00 Rai Movie
Carambola
1:40 Iris
Bunuel e la tavola del Re Salomome
2:25 Rai Movie
Actrices
2:55 LAEFFE
I tre fuorilegge
3:20 Iris
Sleuth
3:45 Cielo
Una lucertola con la pelle di donna
4:00 Rete 4
Autoreverse
4:00 Italia 1
Io sono l'amore
4:05 Rai Movie
Violenti e selvaggi
4:30 Iris
Tag:
Categorie generali:
Altri articoli che possono interessarti
Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista
Facebook Comments Box