Il caso indie horror dell'anno si chiama Blood Punch, che sta raccogliendo recensioni entusiastiche nonché vari premi festivalieri. Il film è realizzato da Madellaine Paxson ed Eddie Guzelian, due tra gli sceneggiatori più affermati della Disney

Si chiama Blood Punch, diretto da Madellaine Paxson su sceneggiatura di Eddie Guzelian. La pellicola, partita senza pretese, è poi diventata il caso indie horror dell'anno, in una scalata di successi in diversi festival del settore. A sorprendere maggiormente è la provenienza del duo, entrambi sono infatti tra gli sceneggiatori più affermati della Walt Disney. Ad esempio, la Paxson ha lavorato in serie tv come Lilo & Stitch: The Series o The Legend of Tarzan, mentre tra gli script di Guzelian, figurano anche quelli di T come Tigro.. Tutti gli amici di Winnie The Pooh e La Sirenetta 2. Insomma, un autentico cambio di genere per i due, che hanno seguito il proprio cuore approdando in atmosfere totalmente opposte.
Il debutto di Blood Punch è avvenuto al Festival di Austin, dove ha vinto il Premio del pubblico. Segue un altro riconoscimento ad Omaha, fino alla vittoria, pochi giorni fa, alla 17° edizione del Dances With Films, una delle più vaste rassegne di film indipendenti a Los Angeles, dove la pellicola ha vinto non 1 bensì addirittura 2 trofei votati dall'audience. Ottime anche le recensioni della critica; secondo Wicked Channel, network specializzato nel cinema di genere, “Blood Punch è un giro sulle montagne russe da cui non vorrete più scendere, verso l'inferno e la pazzia. Un film da vedere assolutamente.”
Diversi i toni che mischia l'opera, che racconta di un triangolo amoroso annegato nel più pericoloso delirio. Spiega Guzelian: “Mi piace il fatto che sia difficile definire la pellicola con un breve sommario o addirittura limitarlo ad un solo genere. Ma se provi a spiegare a qualcuno che hai fatto un film neo-noir commedia nera horror crime thriller, le loro facce impallidiscono. E puoi biasimarli? Detta così suona come un film dal casino schizofrenico, e più tenti di spiegare o elaborare, e più suona peggio. Ho sempre descritto e sempre descriverò Blood Punch come un semplice horror low-budget. Perchè alla fine, nonostante le diverse influenze e stili che puoi vederci, la sua anima è decisamente e deliberatamente radicata nello spirito e nella tradizione dei film horror a basso budget, e io sono molto orgoglioso di questo”.
A completare lo staff è un cast di volti prettamente semi-sconosciuti: Milo Cawthorne, Olivia Tennet, Ari Boyland e Fleur Saville. Sperando di poterlo vedere anche in Italia (prima o poi), gustatevi il trailer:
Categorie generali:
Altri articoli che possono interessarti
Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista
Facebook Comments Box