La storia del rapporto forte tra un'attrice di teatro e la madre, non più autonoma, ha conquistato pubblico e critica durante la permanenza in sala. Ora "Tra cinque minuti in scena" arriva nelle case in edizione home video con speciali extra
![Tra cinque minuti in scena Tra cinque minuti in scena](https://farefilm.it/sites/default/files/styles/node-detail/public/tra-cinque-minuti-in-scena.jpg?itok=Ndj99H5i)
Tra cinque minuti in scena, l’apprezzatissima opera prima di Laura Chiossone, che annovera una lunga esperienza da regista di cortometraggi, documentari e videoclip, si appresta ad arrivare sul mercato Home Video (DVD e Blu Ray). Dal 20 novembre, intere generazioni avranno la possibilità di essere coinvolte in una storia che rappresenta la storia di tutti o che tutti avrebbero voluto raccontare. L’evoluzione e il naturale cambiamento del rapporto tra una madre e sua figlia.
Tra cinque minuti in scena racconta, infatti, una tenera e reale storia di dipendenza tra una donna (Gianna – Gianna Coletti), attrice di teatro, e una madre (Anna – Anna Coletti) non più autonoma, che s’intreccia tra fiction e vita reale in un quadro di passaggio tra generazioni al femminile. Gianna è una figlia, con una madre anziana e molto ingombrante, Anna, di cui prendersi cura. È anche un’attrice, con uno spettacolo teatrale da portare in scena tra mille difficoltà. Non da ultimo è una donna, con una storia d’amore in punta di piedi cui è difficile trovare spazio. Tra cinque minuti in scena è un film che, come un gioco di scatole cinesi, racconta con il sorriso il prendersi cura di qualcuno, mixando i linguaggi del documentario, del teatro e della fiction.
Fin dalla sua uscita nelle sale cinematografiche, Tra cinque minuti in scena ha riscosso un grande successo di critica e pubblico aggiudicandosi anche il Premio Fice come miglior film italiano indipendente in occasione della XIII edizione degli Incontri del Cinema d’Essai e il Premio CICAE, in occasione della trentesima edizione del festival Annecy Cinéma Italien, per il soggetto difficile e coraggioso e la consapevole messa in scena delle relazioni tra i personaggi, per la sapiente commistione dei diversi linguaggi cinematografici, per la capacità di suscitare emozioni forti ma contenute e per la potenza formale ed estetica del film.
[Leggi anche: Dal teatro al cinema: come cambia la vita di un'attrice]
Grazie alle versioni DVD e Blu Ray, Tra cinque minuti in scena si arricchisce ulteriormente grazie ai contenuti inediti capaci di rendere ancora più profondo il coinvolgimento con la storia che racconta e con le due donne protagoniste. Tra questi il documentario “Per il tempo che resta”, una canzone cantata dalle stesse protagoniste, Gianna e Anna, un videoclip del gruppo musicale che ha curato la colonna sonora del film, gli Into the Trees, una ricca gallery fotografica oltre a clip con aneddoti esclusivi e di backstage.
A tutto questo si aggiunge un booklet che raccoglie le esperienze regalate da Tra cinque minuti in scena a coloro i quali hanno partecipato a questo progetto: Gianna Coletti (attrice protagonista), Laura Chiossone (regista), Gabriele Scotti (autore e sceneggiatore), Marco Malfi Chindemi e Luca Lucini (produttori).
Categorie generali:
Altri articoli che possono interessarti
Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista
Facebook Comments Box